
Il mito perché
è un'ancora, è una chiave, è trasversale, è una palestra, è contro lo stile, è contemporaneo
("Europa e il Toro" di Stefania Missio. China su carta, 2021)

da Jean-Pierre Vernant, L'Universo, gli Dei, gli Uomini
"Il racconto mitico comporta sempre varianti, versioni multiple che il narratore trova a sua disposizione, che sceglie a seconda delle circostanze, del suo pubblico o delle sue preferenze personali, e dove lui stesso può sottrarre, aggiungere e modificare ciò che gli sembra necessario."
(piastrella di Stefania Missio. Incisione e engobbi su argilla, 2010)

da Robert Graves, I Miti Greci
"(...) Ma il Labirinto di Cnosso era ben distinto dal palazzo e pare che il suo tracciato fosse riprodotto su un pavimento a mosaico e indicasse lo schema di una danza rituale (...)."
(opera in silhouette "Guida al labirinto 1" di Stefania Missio. Cutter su cartoncino, 2019)