1° FESTIVAL DA TAVOLO
Il Circo degli Insoliti
IL CIRCO DEGLI INSOLITI/Instagram The Mythical Project
Quando: 8-21 dicembre 2022
Nuova data di chiusura! 5 GENNAIO 2023
Dove: tavolo dello studio The Mythical Project, isola di La Maddalena, Sardegna
Il Circo degli Insoliti: grande evento e ricca esposizione in perfetto stile parata circense come fosse uno spettacolo in miniatura, strizzando l’occhio ai vecchi ma eterni circhi di Barnum & Bailey, dove l’insolito diventa scoperta, punto di forza, mirabilia, stupore. Dall’isola di un’isola un tavolo diventa porta aperta verso la meraviglia, non importa più quanto grande sia il tendone del circo che accoglierà’ il più’ singolare dei circhi. I numeri in programma prevedono opere in ceramica, dipinti, libri, silhouette e diavolerie varie. Testi in catalogo in collaborazione con autori vincitori del Premio Solinas 2022.
Su appuntamento.
O nei consueti luoghi social legati allo studio The Mythical Project.
Come si arriva al tavolo de Il Circo degli Insoliti: Niente di più avventuroso, naturalmente: se ci si trova in un altro Continente si prenda un aereo, anche per Roma o Milano. Si può proseguire per Olbia in aereo o recarsi al porto di Civitavecchia per prendere una nave e viaggiare tutta la notte sotto il cielo stellato. Una volta arrivati a Olbia ed aver annusato un’aria fra le più profumate al mondo si prosegue verso Palau, in macchina o in pullman. Giunti a Palau è necessario prendere un ulteriore piccolo traghetto che in 15 minuti vi porterà sull’isola di La Maddalena. Il tavolo del festival si trova poco prima di un’altra isola, chiamata Caprera. Ma a quel punto fatevi sentire. Troverete il modo a voi più consono.
info e appuntamenti:
E-mail: stefaniamissio@gmail.com
Cell: 3403167140


Stefania Missio
STEFANIA MISSIO (The Mythical Project)
nasce a Roma nel 1969. Dopo aver compiuto gli studi classici frequenta la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia approfondendo le arti di incisione e la pratica del libro d'artista. Si diploma presso l'Accademia di belle arti di Roma. Vive e lavora all'isola di La Maddalena, piccola isola dell’omonimo Arcipelago situato tra Sardegna (Italia) e Corsica (Francia). Suo campo privilegiato è stato per un decennio quello del libro d'artista, dando vita alla Annuale Rassegna Internazionale di Libro d'Artista di Roma raggiungendo con questo progetto molti musei in tutta Italia. Ha esposto in diverse città italiane ed estere tra cui New York, Berlino, Francoforte, Wexford, Santiago del Cile, La Serena ( Cile ) presso la cui Università è stata invitata a tenere seminari e conferenze sul libro e sul proprio operato.
Ha partecipato a diverse tavole rotonde sul libro d’artista come organizzatore e relatore (tra cui MART di Rovereto, Accademia di belle arti di Firenze ).
E’ stata tatuatrice per circa 18 anni, ha ideato manifestazioni dedicate ad arte contemporanea e performance, ha fondato un marchio dedicato alle opere in ceramica in cui vengono fuse forma plastica, incisione e pittura. A gennaio 2015 apre il Museo dei Piccoli, dedicato al lavoro di progetti di arte con bambini e ragazzi delle scuole dai 3 a 18 anni. Ha realizzato opere di street art con quattro murales ed infine fondato il marchio The Mythical Project che racchiude le sue opere (che hanno come filo conduttore principale le storie della mitologia, privilegiando quella mediterranea) dell’ultimo decennio che comprendono pittura, incisione, ricamo, ceramica ed altro, applicandole ad oggetti di uso quotidiano che vende sul proprio negozio online.